L'ora più buia.
Ora o mai più è il momento di una Europa federale. Un'utopia necessaria.
Riflessione di Salvatore Calleri
Da anni oramai, con il movimento "Tulipani Rossi per gli Stati Uniti d’Europa" parliamo della necessità geopolitica di avere una Europa federale con "chi ci sta". Ebbene, oggi è arrivato il momento. O si cambia o si muore. I nostri valori occidentali di democrazia sono a rischio, circondati dalle autocrazie . Serve un modello forte, federale, con chi ci sta. Non un modello a confederazione imperfetta, come l'attuale UE, che non è uno Stato, ma un insieme di Stati che restano ipersovrani. Oggi il livello confederale è, de facto, subordinato e dipendente per il suo funzionamento dagli Stati che la compongono e che procedono in ordine sparso con decisioni che necessitano di un approccio comune. Al contrario serve un esercito unico, un debito comune, un fisco comune, un welfare avanzato ed una politica estera comune. Non serve riarmare 27 Stati, producendo debito che inciderà sul sociale. Uno stato federale moderno deve far ritornare in auge il binomio democrazia=benessere, oggi in crisi più che mai.
Per questo sabato 29 marzo, alle ore 15,00, presso la Sala Capitolare della Basilica di Santo Spirito a Firenze, si svolgerà un vertice dal titolo "Stati Uniti d’Europa: un’utopia necessaria!"
Organizzato da www.statiunitieuropa.com con la Fondazione Caponnetto.
Parteciperanno numerosi soggetti federalisti, tra associazioni ed europarlamentari.
Commenti
Posta un commento