Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Ora o mai più di Salvatore Calleri

  Ora o mai più Il voto per Trump eletto 47° presidente degli USA può rappresentare per la debole UE un problema oppure una risorsa. Vediamo il perché. La UE ha un problema di fondo che sta in primo luogo sull'essere de facto una confederazione, ossia un insieme di 27 stati senza un esercito comune e con 27 politiche estere. Un sistema inadatto allo scenario geopolitico attuale che ha retto solo per la visione degli USA interventista nello scenario occidentale. Di fronte ad una scelta di "First America" la UE confederale si squaglia al grido di "dividi ed impera" con i singoli stati che vanno per conto loro. Una UE confederale così può implodere e lo scenario della solitudine è della marginalità incombe. È questo è il problema . Cosa fare quindi? Innanzitutto non dobbiamo fare squagliare la NATO, anche se ciò può sembrare paradossale, e quindi ci si adegui subito al parametro del 2% delle spese militari tenendolo però fuori dai parametri europei della stabi...

Ultimi post

LA UNIONE EUROPEA È MORTA. W L'EUROPA FEDERALE. Riflessione amara di Salvatore Calleri

EUROPA AL BIVIO

33° VERTICE FONDAZIONE CAPONNETTO - TULIPANI ROSSI VS GLI STATI UNITI D'EUROPA

La democrazia occidentale oggi non è più attraente? Riflessione di Salvatore Calleri

LA VISIONE DELLA UNIONE EUROPEA MI SFUGGE di Salvatore Calleri

Intervista al Presidente Calleri su Stati Uniti d’Europa

LA VITTORIA DI MACRON E LA LEZIONE FRANCESE SU CUI RIFLETTERE PER RIPENSARE IL CAMMINO EUROPEO VERSO GLI STATI UNITI D'EUROPA di Giuseppe Lumia

La fragilità della Unione Europea è evidente, si passi al modello federale. Di Salvatore Calleri

L'INADEGUATEZZA DEL MODELLO CONFEDERALE EUROPEO A TRATTARE LA GUERRA IN UCRAINA di Salvatore Calleri

L’UCRAINA È SOTTO ATTACCO. SI È SOTTOVALUTATO IL PERICOLO, DAVANTI AL QUALE SIAMO ANCORA PRIVI DEGLI STATI UNITI D’EUROPA di Giuseppe Lumia