In questi giorni non si sente altro che parlare dello scarso peso della Unione Europea nello scenario internazionale. La UE non è purtroppo in grado di incidere. Non voglio aggiungere altro a quanto da me già scritto più volte su questo sito internet, ma se da un lato la cosa non mi stupisce perché è vera, dall'altro non posso non notare che alle affermazioni sul fatto che la UE non funziona non si aggiunge il perché. Ebbene lo aggiungo io: il modello confederale imperfetto dell'attuale Unione Europea è sbagliato e non la rende in grado di funzionare al meglio di fronte alle crisi. Solo un modello federale, per un gruppo ristretto di Paesi che davvero ci credono, può salvare il sogno di Ventotene e di Churchill. Nient'altro.
Fond. Caponnetto, andare verso Europa federale (AGI) - Firenze, 29 mar.- "Bisogna andare verso un'unione federale, verso una costituzione federale perché l'Unione Europea è un modello sbagliato. I modelli confederali vanno in crisi e non contano dal punto di vista geopolitico". Così il presidente della Fondazione Caponnetto, Salvatore Calleri a margine del convegno "Stati Uniti d'Europa: un'utopia necessaria" in corso presso la Basilica di Santo Spirito a Firenze. L'iniziativa ha come obiettivo quello di avviare un confronto sul tema degli Stati Uniti d'Europa ma anche quello di mettere in contatto europarlamentari e parlamentari con i movimenti federalisti. "Come membri della Fondazione Caponnetto, che ha un altro scopo, nel 2018 abbiamo fatto nascere il movimento 'Tulipani Rossi verso gli Stati Uniti d'Europa'. Diciamo che è una branca, il tema che unisce il mondo della Fondazione Caponnetto è la lotta alla mafia però una...