Passa ai contenuti principali

STATI UNITI D’EUROPA È IL MOMENTO GIUSTO di Giuseppe Lumia

       

Lavoriamoci insieme. Ci siamo. È vero: “C’è  un momento per ogni cosa”. Per l’Europa è il tempo giusto per vivere ed organizzare l’Idea-Progetto degli Stati Uniti d’Europa. Tutto spinge in tale direzione, anche le avversità drammatiche di questo così travagliato momento storico.

Riflettiamoci un po’:

1. Innanzitutto proprio la crisi dell’attuale modello Europeo spinge ad andare avanti se non vogliamo scivolare nella tragedia del ritorno ai vecchi e guerrafondai Stati-Nazione. Ma dobbiamo avere il coraggio di dichiarare il fallimento dell’Attuale Unione Europea. Si è rivelata una vera e propria frana. Banche sempre più fameliche e burocrazia ottusa e paralizzante, disuguaglianze in crescita insopportabili  e insicurezze interne ed esterne sempre più diffuse, ruolo politico pari allo zero nel rapporto da un lato con gli Usa di Trump e dall’altro con la Russia di Putin che vogliono un’Europa asservita e divisa. In sostanza il meccanismo, il modo di pensare, la classe dirigente di Bruxelles dell’Istituzione dell’Unione Europea va superata.

2. Gli Stati Uniti d’Europa sono nel DNA della nostra storia anche recente. Dai protagonisti di Ventotene, con in testa Arturo Spinelli,  allo stesso Winston Churchill è stata  seminata  una cultura europea che è stata invece tradita dall’Unione Europea e che adesso può venire fuori in tutta la sua limpida forza progettuale e rilevanza politica.

3. I giovani sono già culturalmente a favore degli Stati Uniti d’Europa. Lo sono per pensiero e per la vita quotidiana che sperimentano giorno per giorno nello sport, nella musica, negli studi, nei modi di pensare ed agire. Anche politicamente hanno votato nettamente contro la Brexit e sono ancora in maggioranza per l’Europa, che dobbiamo però distinguere  dalla fallimentare Unione Europea.

4. La crisi economica globale ha lasciato un contesto europeo debole e diviso, incapace di mettere le ali dello sviluppo sostenibile per dare al lavoro, ai poveri, al ceto medio, ai giovani il percorso giusto per avere un futuro degno e sicuro. Non possiamo sprecare il tempo in piccoli correttivi all’attuale assetto dell’Unione Europea. Rischieremmo così di perdere anche la stessa Europa, come è avvenuto in Inghilterra e come si rischia in ogni Paese, figuriamoci  in Italia!
Gli Stati Uniti d’Europa hanno la possibilità di far decollare l’economia e di abbattere i costi inutili. Basti pensare ai risultati che potremmo ottenere dall’avere un solo esercito! Così pure da un omogeneo sistema fiscale e retributivo, da una riconversione industriale sostenibile, da un rilancio moderno dei diritti sociali e civili...

5. L’Unione Europea ha fallito miseramente anche nel Mediterraneo. È stata ferma a guardare e i conflitti sono esplosi senza mai provare  sul serio ad avere un ruolo attivo di cooperazione e di pace. Gli Stati Uniti d’Europa  possono fare del Mediterraneo il più grande spazio di integrazione e convivenza nel mondo... Basti pensare al risultato che potremmo ottenere dall’inserire sia Israele che la Palestina nel contesto Europeo per garantire così ad entrambi pace e sicurezza... 

Di recente abbiamo avviato con La Fondazione Caponetto di Firenze e la Fondazione Mediterraneo di Napoli un cammino fatto a tappe per riflettere e riprogettare l’idea culturale e politica degli Stati Uniti d’Europa. Ci accompagna in questo impegno un Manifesto.

http://statiunitideuropa.blogspot.com/2018/06/stati-uniti-deuropa-manifesto-di.html?m=1

Saremo presenti in Svizzera, in Ottobre,  per riflettere sul modello Federale degli Stati Uniti d’Europa e a Napoli, a Novembre,    per rimettere a fuoco il rapporto tra Stati Uniti d’Europa e Mediterraneo...

Vi terremo informati per rendervi partecipi di un sogno che adesso è diventata una vera e propria necessità. È insomma il momento giusto per mirare dritti agli Stati Uniti d’Europa!

Commenti

Post popolari in questo blog

L’EUROPA È AD UNA DRAMMATICA SVOLTA: ADESSO È IL MOMENTO DI AVERE VISIONE, PROGETTUALITÀ E CONCRETEZZA PER REALIZZARE GLI STATI UNITI D’EUROPA di Giuseppe Lumia

 L’EUROPA È AD UNA DRAMMATICA SVOLTA: ADESSO È IL MOMENTO DI AVERE VISIONE, PROGETTUALITÀ E CONCRETEZZA PER REALIZZARE GLI STATI UNITI D’EUROPA  di Giuseppe Lumia In questi giorni è più che mai chiaro a tutti noi che il futuro dell’Europa è diventato cruciale. Anche la questione della scelta del percorso da intraprendere per rafforzare la componente della sicurezza militare ci mette di fronte ad un bivio: da una parte c’è la vecchia strada “confederale”, che ci lascia sostanzialmente in balia dell’attuale e inconcludente assetto istituzionale, dall’altra c’è la scelta “federale”, che porta finalmente a completamento il sentirsi e l’essere davvero una realtà coesa e unita.  In questo periodo, ogni sfida, ogni questione di fondo ci riporta all’opzione fondamentale da compiere: se rimanere avviluppati nelle contraddizioni attuali, mentre gli Stati Uniti, la Russia, la Cina riscrivono la governance mondiale, oppure sentire il peso della responsabilità interna ed esterna di no...

INIZIATIVA SU STATI UNITI D’EUROPA- RASSEGNA

  Fond. Caponnetto, andare verso Europa federale (AGI) - Firenze, 29 mar.- "Bisogna andare verso un'unione federale, verso una costituzione federale perché l'Unione Europea è un modello sbagliato. I modelli confederali vanno in crisi e non contano dal punto di vista geopolitico". Così il presidente della Fondazione Caponnetto, Salvatore Calleri a margine del convegno "Stati Uniti d'Europa: un'utopia necessaria" in corso presso la Basilica di Santo Spirito a Firenze. L'iniziativa ha come obiettivo quello di avviare un confronto sul tema degli Stati Uniti d'Europa ma anche quello di mettere in contatto europarlamentari e parlamentari con i movimenti federalisti. "Come membri della Fondazione Caponnetto, che ha un altro scopo, nel 2018 abbiamo fatto nascere il movimento 'Tulipani Rossi verso gli Stati Uniti d'Europa'. Diciamo che è una branca, il tema che unisce il mondo della Fondazione Caponnetto è la lotta alla mafia però una...

L'ora più buia. Ora o mai più è il momento di una Europa federale. Un'utopia necessaria.

 L'ora più buia. Ora o mai più è il momento di una Europa federale. Un'utopia necessaria.  Riflessione di Salvatore Calleri  Da anni oramai, con il movimento "Tulipani Rossi per gli Stati Uniti d’Europa" parliamo della necessità geopolitica di avere una Europa federale con "chi ci sta". Ebbene, oggi è arrivato il momento. O si cambia o si muore. I nostri valori occidentali di democrazia sono a rischio, circondati dalle autocrazie . Serve un modello forte, federale, con chi ci sta. Non un modello a confederazione imperfetta, come l'attuale UE, che non è uno Stato, ma un insieme di Stati che restano ipersovrani. Oggi il livello confederale è, de facto, subordinato e dipendente per il suo funzionamento dagli Stati che la compongono e che procedono in ordine sparso con decisioni che necessitano di un approccio comune. Al contrario serve un esercito unico, un debito comune, un fisco comune, un welfare avanzato ed una politica estera comune. Non serve riarmare...