Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2018

STATI UNITI D’EUROPA È IL MOMENTO GIUSTO di Giuseppe Lumia

        Lavoriamoci insieme. Ci siamo. È vero: “C’è  un momento per ogni cosa”. Per l’Europa è il tempo giusto per vivere ed organizzare l’Idea-Progetto degli Stati Uniti d’Europa. Tutto spinge in tale direzione, anche le avversità drammatiche di questo così travagliato momento storico. Riflettiamoci un po’: 1. Innanzitutto proprio la crisi dell’attuale modello Europeo spinge ad andare avanti se non vogliamo scivolare nella tragedia del ritorno ai vecchi e guerrafondai Stati-Nazione. Ma dobbiamo avere il coraggio di dichiarare il fallimento dell’Attuale Unione Europea. Si è rivelata una vera e propria frana. Banche sempre più fameliche e burocrazia ottusa e paralizzante, disuguaglianze in crescita insopportabili  e insicurezze interne ed esterne sempre più diffuse, ruolo politico pari allo zero nel rapporto da un lato con gli Usa di Trump e dall’altro con la Russia di Putin che vogliono un’Europa asservita e divisa. In sostanza il meccanismo, il mod...

ESSERE CONTRARI AL SOVRANISMO SENZA FAR FRONTE COMUNE TRA DESTRA E SINISTRA di Salvatore Calleri

È necessario porsi una domanda? Essere contrari al sovranismo cosa comporta? Fare per caso un fronte elettorale comune fra progressisti e conservatori contro il sovranismo? Oppure essere contro il sovranismo per proporre l'alternativa degli Stati Uniti d'Europa in senso unitario ma divisi elettoralmente tra progressisti e conservatori perché si ha un'idea diversa di sviluppo del modello valoriale, economico e sociale? Propendo ovviamente per questa tesi. Non si può fare un fronte elettoralecomune contro i sovranisti e i nazionalisti perché in questo momento storico si rischierebbe, unendo dei progressisti deboli a dei conservatori deboli, di far vincere i sovranisti per i prossimi vent'anni. Al contrario i progressisti e i conservatori devono riprogettarsi e non fare fronte comune politico che al contrario è necessario fare per portare avanti l'idea degli Stati Uniti d'Europa... Ma questo prescinde dal concetto di destra e di sinistra.

I SOVRANISMI CONTRAPPOSTI CONVENGONO? Riflessione di Salvatore Calleri

Il sovranismo oggi è un qualcosa di fortemente presente in Europa. L'Italia in questo momento sembra aver scelto come via il sovranismo, ma siamo sicuri che questa via convenga? Ad esempio l'Austria, la Polonia, la Slovacchia, l’Ungheria e la Germania che dovrebbero essere alleati dell'Italia sovranista sulla questione degli immigrati hanno un atteggiamento opposto a quello italiano. Come fa un sovranista italiano a essere alleato di un sovranista ungherese? È una domanda che al momento ha una sola risposta: impossibile. Questo dimostra che i sovranismi sono incompatibili fra di loro e che non ha senso una internazionale sovranista. Al contrario ha senso una visione diversa che servirebbe pure a difendere meglio i confini: ossia la visione degli Stati Uniti d'Europa. Un unico confine per l'Europa, una unica difesa del territorio in modo umano ed ordinato e soprattutto efficace cosa che può sembrare una utopia, ma che è diventata una necessità... Una ne...