Passa ai contenuti principali

STATI UNITI D'EUROPA – DA SOGNO A NECESSITA' riflessione di Salvatore Calleri


Oggi davanti alla crisi che l'Unione Europea sta vivendo sulla questione immigrazione, crisi si badi bene che può causarne la fine, non si può non essere preoccupati.

L'Unione Europea scricchiola perché il modello scelto a suo tempo, il modello confederale, con i confini interni ai diversi stati ed in assenza di un confine esterno, non è adatto alle emergenze.

Le crisi se si sanno affrontare e risolvere possono essere salutari... Ma sarà questo il caso? E soprattutto l'attuale classe dirigente europea appare in grado di gestire la situazione? La soluzione alla crisi esiste?

La risposta alla ultima domanda è la risposta chiave alla crisi: la nascita degli Stati Uniti d'Europa.

In questi giorni mi è capitato di confrontarmi con diverse persone critiche con l'attuale Unione Europea, le quali non sono state in grado di indicarmi una soluzione alla crisi se non un generico ritorno al confine nazionale... Per poi rendersi conto esse stesse che nell'attuale quadro geopolitico sarebbe una follia un singolo stato a confronto con Usa, Russia e Cina e in conseguenza di ciò li ho dialetticamente  portati a scegliere come soluzione il più conveniente modello degli Stati Uniti d'Europa.

Gli Stati Uniti d'Europa quindi oggi razionalmente sono la necessaria risposta alla crisi. Il modello federale su cui si basano è funzionale. La capacità di essere poi un soggetto geopoliticamente forte con una unica politica sulla immigrazione, un solo confine ed una sola politica estera...

Gli Stati Uniti d'Europa da sogno, da utopia sono diventati una necessità.

Donne e uomini, politici e dirigenti, se ci credete battete un colpo prima che sia troppo tardi.






Commenti

Post popolari in questo blog

L’EUROPA È AD UNA DRAMMATICA SVOLTA: ADESSO È IL MOMENTO DI AVERE VISIONE, PROGETTUALITÀ E CONCRETEZZA PER REALIZZARE GLI STATI UNITI D’EUROPA di Giuseppe Lumia

 L’EUROPA È AD UNA DRAMMATICA SVOLTA: ADESSO È IL MOMENTO DI AVERE VISIONE, PROGETTUALITÀ E CONCRETEZZA PER REALIZZARE GLI STATI UNITI D’EUROPA  di Giuseppe Lumia In questi giorni è più che mai chiaro a tutti noi che il futuro dell’Europa è diventato cruciale. Anche la questione della scelta del percorso da intraprendere per rafforzare la componente della sicurezza militare ci mette di fronte ad un bivio: da una parte c’è la vecchia strada “confederale”, che ci lascia sostanzialmente in balia dell’attuale e inconcludente assetto istituzionale, dall’altra c’è la scelta “federale”, che porta finalmente a completamento il sentirsi e l’essere davvero una realtà coesa e unita.  In questo periodo, ogni sfida, ogni questione di fondo ci riporta all’opzione fondamentale da compiere: se rimanere avviluppati nelle contraddizioni attuali, mentre gli Stati Uniti, la Russia, la Cina riscrivono la governance mondiale, oppure sentire il peso della responsabilità interna ed esterna di no...

INIZIATIVA SU STATI UNITI D’EUROPA- RASSEGNA

  Fond. Caponnetto, andare verso Europa federale (AGI) - Firenze, 29 mar.- "Bisogna andare verso un'unione federale, verso una costituzione federale perché l'Unione Europea è un modello sbagliato. I modelli confederali vanno in crisi e non contano dal punto di vista geopolitico". Così il presidente della Fondazione Caponnetto, Salvatore Calleri a margine del convegno "Stati Uniti d'Europa: un'utopia necessaria" in corso presso la Basilica di Santo Spirito a Firenze. L'iniziativa ha come obiettivo quello di avviare un confronto sul tema degli Stati Uniti d'Europa ma anche quello di mettere in contatto europarlamentari e parlamentari con i movimenti federalisti. "Come membri della Fondazione Caponnetto, che ha un altro scopo, nel 2018 abbiamo fatto nascere il movimento 'Tulipani Rossi verso gli Stati Uniti d'Europa'. Diciamo che è una branca, il tema che unisce il mondo della Fondazione Caponnetto è la lotta alla mafia però una...

L'ora più buia. Ora o mai più è il momento di una Europa federale. Un'utopia necessaria.

 L'ora più buia. Ora o mai più è il momento di una Europa federale. Un'utopia necessaria.  Riflessione di Salvatore Calleri  Da anni oramai, con il movimento "Tulipani Rossi per gli Stati Uniti d’Europa" parliamo della necessità geopolitica di avere una Europa federale con "chi ci sta". Ebbene, oggi è arrivato il momento. O si cambia o si muore. I nostri valori occidentali di democrazia sono a rischio, circondati dalle autocrazie . Serve un modello forte, federale, con chi ci sta. Non un modello a confederazione imperfetta, come l'attuale UE, che non è uno Stato, ma un insieme di Stati che restano ipersovrani. Oggi il livello confederale è, de facto, subordinato e dipendente per il suo funzionamento dagli Stati che la compongono e che procedono in ordine sparso con decisioni che necessitano di un approccio comune. Al contrario serve un esercito unico, un debito comune, un fisco comune, un welfare avanzato ed una politica estera comune. Non serve riarmare...