Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2017

IL FALLIMENTO DEL G7 SPINGA VERSO GLI STATI UNITI D'EUROPA analisi di Salvatore Calleri

Il fallimento dell'ultimo G7 appare evidente, ma per assurdo tale fallimento potrebbe essere una cosa positiva oltre che essere una cosa preannunciata, in quanto il  G7 oggi non ha più senso, perchè sarebbe dovuto innanzitutto essere un G9 con l'aggiunta di Cina e Russia, in quanto l'asse economico oramai si è spostato sulla via della seta da tempo. Il ruolo degli USA con Trump appare dopo il G7 ridimensionato e ciò, anche alla luce dei contrasti politici sorti con Germania e Francia, può servire a spingere con maggiore forza verso una Europa che all'interno sempre della visione atlantica deve però pensare a se stessa. Però pensare a se stessa significa solo una cosa: cambiare radicalmente. L'unico cambio di passo da compiere che va nella giusta direzione de facto è quello degli Stati Uniti d'Europa, sogno quasi irrealizzabile fino a poco tempo fa, ma oggi possibile ogni giorno di più. Un unico esercito. Un confine unico. Una intelligence unica. Una politica ...

LE DÉFI SOCIALE' LIBERAL: CHANGEMENT DE L'UE DANS LE NOM DE L'EUROPE réflexion de SALVATORE CALLERI

Les dernières élections en Europe ont été intéressantes. Je me réfère à l'Autriche, les Pays-Bas et en France. Autrement dit, dans les situations où les positions sont entrés en collision souvrainiste-populiste-nationaliste d'un côté avec les européistes globalisées. Dans ces trois pays, la bataille électorale a été très difficile et au-delà des attentes prévalu un vert-libéral président autrichien, aux Pays-Bas du D66 de type et les forces Groenlinks qui sont maintenant au sein du gouvernement et le nouveau président français social-libéral (ancien indépendant PES) en France. Telle est la réponse à la demande pour une autre Europe à pouvoir, dans un effondrement des forces politiques traditionnelles, étant en fait la réponse à souverainisme/ nationalisme. Cela va voter sans avoir honte d'être européen à payer électoralement. Ceci est une question de penser, cependant, avec une mise en garde... Une mise en garde ou plutôt un avertissement qui nous vient de l'h...

LA SFIDA LIBERALSOCIALE: CAMBIARE L'UE IN NOME DELL'EUROPA riflessione di Salvatore Calleri

Le ultime elezioni in Europa sono state interessanti. Mi riferisco all'Austria, all'Olanda ed alla Francia. Ossia a quelle situazioni in cui si sono scontrate le posizioni sovraniste-populiste-nazionaliste da un lato con quelle europeiste-globalizzate dall'altro. In queste tre nazioni lo scontro elettorale è stato molto duro ed al di là delle aspettative sono prevalsi rispettivamente un presidente austriaco verde-liberale, in Olanda delle forze tipo D66 e Groenlinks che ora sono al governo e il neo presidente francese liberal sociale (ex indipendente pse) in Francia. Ossia la risposta e la richiesta di un Europa diversa è stata in grado, all'interno di un tracollo delle forze politiche tradizionali, di essere nei fatti la risposta ai nazionalismi sovranpopulisti. Ossia andare al voto senza vergognarsi di essere europei ha pagato elettoralmente. Questo è un dato su cui riflettere, con un'accortezza però... Un'accortezza o meglio un monito che ci viene d...