Passa ai contenuti principali

Ora o mai più di Salvatore Calleri

 


Ora o mai più


Il voto per Trump eletto 47° presidente degli USA può rappresentare per la debole UE un problema oppure una risorsa. Vediamo il perché.
La UE ha un problema di fondo che sta in primo luogo sull'essere de facto una confederazione, ossia un insieme di 27 stati senza un esercito comune e con 27 politiche estere. Un sistema inadatto allo scenario geopolitico attuale che ha retto solo per la visione degli USA interventista nello scenario occidentale. Di fronte ad una scelta di "First America" la UE confederale si squaglia al grido di "dividi ed impera" con i singoli stati che vanno per conto loro.
Una UE confederale così può implodere e lo scenario della solitudine è della marginalità incombe. È questo è il problema. Cosa fare quindi?
Innanzitutto non dobbiamo fare squagliare la NATO, anche se ciò può sembrare paradossale, e quindi ci si adegui subito al parametro del 2% delle spese militari tenendolo però fuori dai parametri europei della stabilità dei conti. Si formi subito un esercito della UE ovviamente all'interno della NATO perché come ombrello protettivo la NATO è fondamentale. Si passi dal modello confederale al modello federale con i Paesi che ci stanno al costo di abbandonare chi non ci sta. È questa è la risorsa. Meglio essere in meno ma forti, che tanti ma deboli. Occorre poi cambiare le politiche di base della attuale UE che in pochi anni è riuscita a distruggere persino il polo dell'industria automobilistica con grossi problemi in una Germania con un governo in implosione. Occorre un esercito federale europeo in ottica NATO. Occorre che si riscoprano i valori europei dei padri fondatori,  di Spinelli,  di Churchill e di Orwell con un netto cambiamento della attuale classe dirigente che non sembra in grado di essere all'altezza della situazione. Occorre una UE che trasformandosi in Stati Uniti d'Europa, crei benessere affrontando l'immane questione salariale. Le democrazie se non creano benessere muoiono ed arrivano i totalitarismi più o meno mascherati.
O si fa così o si muore.

Commenti

Post popolari in questo blog

L’EUROPA È AD UNA DRAMMATICA SVOLTA: ADESSO È IL MOMENTO DI AVERE VISIONE, PROGETTUALITÀ E CONCRETEZZA PER REALIZZARE GLI STATI UNITI D’EUROPA di Giuseppe Lumia

 L’EUROPA È AD UNA DRAMMATICA SVOLTA: ADESSO È IL MOMENTO DI AVERE VISIONE, PROGETTUALITÀ E CONCRETEZZA PER REALIZZARE GLI STATI UNITI D’EUROPA  di Giuseppe Lumia In questi giorni è più che mai chiaro a tutti noi che il futuro dell’Europa è diventato cruciale. Anche la questione della scelta del percorso da intraprendere per rafforzare la componente della sicurezza militare ci mette di fronte ad un bivio: da una parte c’è la vecchia strada “confederale”, che ci lascia sostanzialmente in balia dell’attuale e inconcludente assetto istituzionale, dall’altra c’è la scelta “federale”, che porta finalmente a completamento il sentirsi e l’essere davvero una realtà coesa e unita.  In questo periodo, ogni sfida, ogni questione di fondo ci riporta all’opzione fondamentale da compiere: se rimanere avviluppati nelle contraddizioni attuali, mentre gli Stati Uniti, la Russia, la Cina riscrivono la governance mondiale, oppure sentire il peso della responsabilità interna ed esterna di no...

INIZIATIVA SU STATI UNITI D’EUROPA- RASSEGNA

  Fond. Caponnetto, andare verso Europa federale (AGI) - Firenze, 29 mar.- "Bisogna andare verso un'unione federale, verso una costituzione federale perché l'Unione Europea è un modello sbagliato. I modelli confederali vanno in crisi e non contano dal punto di vista geopolitico". Così il presidente della Fondazione Caponnetto, Salvatore Calleri a margine del convegno "Stati Uniti d'Europa: un'utopia necessaria" in corso presso la Basilica di Santo Spirito a Firenze. L'iniziativa ha come obiettivo quello di avviare un confronto sul tema degli Stati Uniti d'Europa ma anche quello di mettere in contatto europarlamentari e parlamentari con i movimenti federalisti. "Come membri della Fondazione Caponnetto, che ha un altro scopo, nel 2018 abbiamo fatto nascere il movimento 'Tulipani Rossi verso gli Stati Uniti d'Europa'. Diciamo che è una branca, il tema che unisce il mondo della Fondazione Caponnetto è la lotta alla mafia però una...

L'ora più buia. Ora o mai più è il momento di una Europa federale. Un'utopia necessaria.

 L'ora più buia. Ora o mai più è il momento di una Europa federale. Un'utopia necessaria.  Riflessione di Salvatore Calleri  Da anni oramai, con il movimento "Tulipani Rossi per gli Stati Uniti d’Europa" parliamo della necessità geopolitica di avere una Europa federale con "chi ci sta". Ebbene, oggi è arrivato il momento. O si cambia o si muore. I nostri valori occidentali di democrazia sono a rischio, circondati dalle autocrazie . Serve un modello forte, federale, con chi ci sta. Non un modello a confederazione imperfetta, come l'attuale UE, che non è uno Stato, ma un insieme di Stati che restano ipersovrani. Oggi il livello confederale è, de facto, subordinato e dipendente per il suo funzionamento dagli Stati che la compongono e che procedono in ordine sparso con decisioni che necessitano di un approccio comune. Al contrario serve un esercito unico, un debito comune, un fisco comune, un welfare avanzato ed una politica estera comune. Non serve riarmare...