Passa ai contenuti principali

LA UNIONE EUROPEA È MORTA. W L'EUROPA FEDERALE. Riflessione amara di Salvatore Calleri

 


Ho deciso di scrivere questo pezzo stanco delle analisi che sento a giro sulla situazione mondiale attuale. Situazione purtroppo di guerra quasi mondiale a pezzi e in parte per conto terzi.

Parto da una delusione profonda, per il sottoscritto assolutamente scontata, ma che noto sfugge ai più: l'estrema debolezza e quasi inutilità nell'avere qualunque tipo di influenza con la I maiuscola, nell'attuale scenario geopolitico, della Unione Europea. 

Ci eravamo illusi, complice involontario, il premio Nobel per la pace assegnatole quasi 12 anni fa, che la Unione Europea garantisse la pace. Ebbene il premio ha portato sfiga alla Unione Europea. 

Oggi la UE appare ed è debole. Lenta nel decidere. Incapace di pesare nel contesto internazionale. Pavida nei fatti ma bellicosa nelle parole. Si parla giustamente di un esercito europeo. Si parla di adeguarsi ai vincoli Nato. Ma non si tocca la rigidità dei conti che impediscono ogni adeguamento. Se si vuole la pace bisogna apparire forti ed essere autorevoli. Non lo siamo come UE. Sapete perché? Perché il modello che segue la UE è sbagliato. Il confederalismo, pure imperfetto tra l'altro, non funziona. Tutti criticano e vogliono una UE diversa, ma nessuno dice che il problema è strutturale. Alcuni hanno iniziato a nominare gli Stati Uniti d'Europa, ma senza la giusta critica al modello sbagliato non basta. Anzi il rischio che si corre è quello di svuotare il significato degli Sati Uniti d'Europa. Più volte ho scritto che se non si cambia si muore. Più volte ho detto che se le democrazie non sono in grado di garantire benessere arrivano i totalitarismi. Parole al vento. È giunta quindi l'ora di fare una scelta radicale verso un modello federale europeo abrogando questa inutilmente confederale UE. 

Commenti

Post popolari in questo blog

L’EUROPA È AD UNA DRAMMATICA SVOLTA: ADESSO È IL MOMENTO DI AVERE VISIONE, PROGETTUALITÀ E CONCRETEZZA PER REALIZZARE GLI STATI UNITI D’EUROPA di Giuseppe Lumia

 L’EUROPA È AD UNA DRAMMATICA SVOLTA: ADESSO È IL MOMENTO DI AVERE VISIONE, PROGETTUALITÀ E CONCRETEZZA PER REALIZZARE GLI STATI UNITI D’EUROPA  di Giuseppe Lumia In questi giorni è più che mai chiaro a tutti noi che il futuro dell’Europa è diventato cruciale. Anche la questione della scelta del percorso da intraprendere per rafforzare la componente della sicurezza militare ci mette di fronte ad un bivio: da una parte c’è la vecchia strada “confederale”, che ci lascia sostanzialmente in balia dell’attuale e inconcludente assetto istituzionale, dall’altra c’è la scelta “federale”, che porta finalmente a completamento il sentirsi e l’essere davvero una realtà coesa e unita.  In questo periodo, ogni sfida, ogni questione di fondo ci riporta all’opzione fondamentale da compiere: se rimanere avviluppati nelle contraddizioni attuali, mentre gli Stati Uniti, la Russia, la Cina riscrivono la governance mondiale, oppure sentire il peso della responsabilità interna ed esterna di no...

INIZIATIVA SU STATI UNITI D’EUROPA- RASSEGNA

  Fond. Caponnetto, andare verso Europa federale (AGI) - Firenze, 29 mar.- "Bisogna andare verso un'unione federale, verso una costituzione federale perché l'Unione Europea è un modello sbagliato. I modelli confederali vanno in crisi e non contano dal punto di vista geopolitico". Così il presidente della Fondazione Caponnetto, Salvatore Calleri a margine del convegno "Stati Uniti d'Europa: un'utopia necessaria" in corso presso la Basilica di Santo Spirito a Firenze. L'iniziativa ha come obiettivo quello di avviare un confronto sul tema degli Stati Uniti d'Europa ma anche quello di mettere in contatto europarlamentari e parlamentari con i movimenti federalisti. "Come membri della Fondazione Caponnetto, che ha un altro scopo, nel 2018 abbiamo fatto nascere il movimento 'Tulipani Rossi verso gli Stati Uniti d'Europa'. Diciamo che è una branca, il tema che unisce il mondo della Fondazione Caponnetto è la lotta alla mafia però una...

L'ora più buia. Ora o mai più è il momento di una Europa federale. Un'utopia necessaria.

 L'ora più buia. Ora o mai più è il momento di una Europa federale. Un'utopia necessaria.  Riflessione di Salvatore Calleri  Da anni oramai, con il movimento "Tulipani Rossi per gli Stati Uniti d’Europa" parliamo della necessità geopolitica di avere una Europa federale con "chi ci sta". Ebbene, oggi è arrivato il momento. O si cambia o si muore. I nostri valori occidentali di democrazia sono a rischio, circondati dalle autocrazie . Serve un modello forte, federale, con chi ci sta. Non un modello a confederazione imperfetta, come l'attuale UE, che non è uno Stato, ma un insieme di Stati che restano ipersovrani. Oggi il livello confederale è, de facto, subordinato e dipendente per il suo funzionamento dagli Stati che la compongono e che procedono in ordine sparso con decisioni che necessitano di un approccio comune. Al contrario serve un esercito unico, un debito comune, un fisco comune, un welfare avanzato ed una politica estera comune. Non serve riarmare...