Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2020

Una guerra di cui si parla poco: la ex Jugoslavia di Salvatore Calleri

La mia generazione, la classe 1966, ha convissuto con una guerra oltreconfine di cui si parla sempre troppo poco. La guerra che ha distrutto l'ex Jugoslavia. Complice la calura estiva che mi ha chiuso in casa in contemporanea con il ritorno del covid, mi sono messo a studiare ed analizzare tale guerra rimossa.  La domanda che mi sono posto in primis è stata: perché è successo? La Repubblica della Jugoslavia nasce formalmente come federale, ossia mantiene un potere centrale forte ma rispettoso delle notevoli differenze territoriali e culturali storiche. Il padre politico della patria non bisogna dimenticare che era Tito fino all'anno della sua morte avvenuta nel 1980. Il comunismo jugoslavo nel bene e nel male si è sempre considerato diverso ed orientato verso la cosiddetta autogestione. Qui nasce probabilmente l'errore che ha fatto rifiorire il male oscuro balcanico: i nazionalismi alla loro ennesima potenza.  Il concetto di autogestione prima del modello comunista e poi al...