Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2018

ITALIA VS AUSTRIA - SOVRANISMI CONTRAPPOSTI di Salvatore Calleri

I sovranismi contrapposti portano ai conflitti. Un esempio su tutti: la cittadinanza austriaca da dare alla minoranza altoatesina italiana. Chi mi conosce bene sa che per il sottoscritto le autonomie sono importanti, si vedano in tal senso i miei interventi in proposito https://statiunitieuropa.blogspot.com/2017/10/stati-uniti-deuropa-una-soluzione-per.html https://salvatorecalleri.blogspot.com/2015/08/la-regione-siciliana-una-nazione-nello.html e che gli Stati Uniti d'Europa sono adatti proprio al rispetto di situazioni aperte come Scozia, Catalogna, Gibilterrra et similari come le nostre regioni italiane. Detto questo il conflitto sulla cittadinanza altoatesina tra Austria ed Italia sinceramente non mi sembra una cosa adatta ai tempi e la dice lunga sulla conflittualità insita nei movimenti sovranisti-nazionalisti. Nella recente storia il contrapporsi dei sovranismi-nazionalismi ha portato sempre alla guerra. Al contrario una cittadinanza federale europea sareb...

I due modelli: federale o confederale?

Capita che quando si scrive un articolo lo condividi per farlo leggere. Da questo articolo  https://statiunitieuropa.blogspot.com/2018/09/stati-uniti-deuropa-la-terza-via-da.html è nata una simpatica discussione su linkedin tra il sottoscritto ed un professore di storia Angelo Ivan Leone. Su cosa vi chiederete cari lettori... Su federalismo e confederalismo, ossia su quale delle due forme di stato sia la migliore per l'Europa. Il primo intervento dopo la lettura del professore è il seguente: Caro Salvatore, condivido appieno la vostra posizione, anche perchè penso che stiamo arrivando al momento politico in cui tutto si differenzierà tra chi vuole l'Europa e chi non la vuole. Un po' come quando subito dopo la prima guerra mondiale Mussolini non ancora Duce del Fascismo disse: "Si sta andando verso una spaccatura non dei partiti, ma degli italiani. Tra chi ha fatto la trincea e chi no". Ecco oggi la nostra trincea si chiama Europa e se vogliamo difendere la...

STATI UNITI D'EUROPA - LA TERZA VIA DA SCEGLIERE OLTRE L'IMMOBILISMO SOVRANISTA O DELLO STATUS QUO DELLA UE

Si sta tornando a parlare di Europa... Ma i politici lo fanno nel modo sbagliato. Da un lato abbiamo i sovranisti nazionalisti che dialogano tra loro per vedere se riescono ad avere una piattaforma comune intitolata "The movement". Dall'altro, chi con opinioni diverse sia di destra che di sinistra, difende a spada tratta l'Europa dello status quo, ossia l'Unione Europea. A mio modesto parere sbagliano entrambi. La posizione più chiara è una: gli Stati Uniti d'Europa. Una posizione nuova. Estremamente diversa. Le altre non innovano. I sovranisti - nazionalisti si dividono al loro interno su questioni quale immigrazione oppure su questioni tipo quella esistente tra il governo austriaco e quello italiano sulla cittadinanza agli alto-atesini. La destra-sinistra che difende la Ue non ne coglie i limiti che ne hanno aumentato la impopolarità oltre ogni misura. Serve aria nuova. Siamo in ritardo di anni. Se vogliamo una vera Europa, geopoliticame...

Non è questa l'Europa che sognavo. Riflessione di Franco Calabrese

Ricevuta via mail. Dunque, se ho capito bene, i Paesi del Nord-Europa, capeggiati dalla solita Germania che non tradisce mai il suo carattere, avrebbero deciso (sic !!) di abolire l’ora legale, tanto acclamata fino ad ora per il risparmio energetico…… Ero convinto che l’Europa dovesse affrontare bel altri tipi di problemi, come l’ immigrazione, le leggi, le tasse, i prezzi uguali in tutti gli stati. Bruxelles ancora non si mette d’accordo sulle misure per contrastare questa invasione di immigrati; l’emergenza non viene affrontata e la situazione si fa sempre più drammatica. E’ evidente, a questo punto, il fallimento completo delle ripartizioni dei profughi fra i Paesi dell’Unione Europea; e mi domando..: ma quale Unione ???? Come pure pensavo a Banche Europee con gli stessi sistemi di gestione, stipendi uguali in tutta l’Europa, sindacati (….ma cosa ci stanno a fare, oggi ?????) uguali in tutti gli Stati, come pure uguale in tutti gli Stati pensavo che dovesse essere la pen...

LA VIA MAESTRA DEL CAMBIAMENTO: GLI STATI UNITI D'EUROPA di Salvatore Calleri

Solo chi ha forti valori europeisti può contestare le politiche della Unione Europea. Può sembrare un paradosso ma non lo è. In questo periodo si assiste al rifiorire di nazionalismi e sovranismi in Italia ed in particolare all'est che a parole attaccano la Ue ma che poi si allineano ai diktat economici della stessa. Al contrario chi invece ha una visione europeista spinta come noi sostenitori convinti del modello alternativo a quello confederale della Ue, ossia quello federale degli Stati Uniti d'Europa, proponendo un qualcosa di realmente diverso può permettersi di fare una contestazione dura su ciò che non va. Il nostro modello alternativo è l'unico che concettualmente e praticamente è in grado di funzionare e soprattutto è geopoliticamente molto più avanzato. Per questo bisogna combattere, in modo figurato ed ovviamente pacifico e democratico, per averlo senza se e senza ma. Per questo mi permetto di invitare i cittadini stanchi  dell'attuale situazi...