Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2017

CATALOGNA, ANALISI DEL VOTO E POSSIBILI SOLUZIONI riflessione di Salvatore Calleri e di Giusppe Lumia

Seguiamo ta tempo quello che succede in Catalogna. Lo seguo con attenzione per le dinamiche geopolitiche che ne possono derivare per lo scacchiere europeo. Il 21 dicembre si è votato in Catalogna dopo la situazione drammatica di tensione seguita alla dichiarazione di indipendenza. Ma come è andato il voto questa volta? E soprattutto chi ha vinto? I principali sostenitori dell'unità spagnola  del movimento dei Ciudadanos sono arrivati primi ma hanno comunque perso le elezioni. in quanto privi di coalizione, nonostante il notevole avanzamento in termini di voti effettivi e seggi. Nel 2017 hanno avuto oltre 1.100.000 voti (25,3%) rispestto ai circa 750.000 (17,9%) del 2015, passando da 25 a 37 seggi. Il Partito Popolare del premier spagnolo Rajoi ha straperso, e questo sta a significare che la sua incapacità di gestire la crisi è stata punita dall'elettorato, in questo per una volta concorde, di unionisti ed indipendentisti. Nel 2015 il Pp aveva preso crca 350.000 voti (...

Il prossimo Consiglio d’Europa è utile se punta agli Stati Uniti d’Europa DI GIUSEPPE LUMIA

Il 14 e 15 dicembre a Bruxelles si riunirà il tanto atteso Consiglio d’Europa. Un appuntamento solenne che rischia di trasformarsi nell’ennesima occasione perduta. I temi da affrontare sono, tuttavia, di una tale portata che potrebbero trasformare finalmente questa tappa in una svolta tanto voluta nella migliore cultura europea. Si discuterà di importanti questioni come l’accordo sulla Brexit tra l’Unione Europea ed il Regno Unito, la sicurezza, la difesa comune e la dimensione sociale. Ma due questioni principalmente agiteranno il confronto: la questione migratoria, che continua a dividere le opinioni pubbliche, ed il futuro dell’Unione Europea che sembra finalmente aver ripreso un certo interesse, alla luce delle varie proposte di rilancio, tra cui quella avanzata il 6 dicembre scorso dalla stessa Commissione europea. Partiamo da quest’ultima che sintetizza tutto. L’Europa così com’è non ha futuro. Molti leader pensano che il pericolo per l’unità europea sia passato, che l’E...