Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

RAPPORTI CON CINA - UE IN ORDINE SPARSO di Salvatore Calleri

Uno dei problemi insiti nel modello confederale, quello della Unione Europea tanto per intendersi, è venuto fuori in modo evidente durante la recente visita del Presidente cinese in Europa. I Paesi europei si sono presentati in ordine sparso senza una visione politica comune. Fatto geopoliticamente grave. In un momento in cui sarebbe più che mai necessaria una vera e propria azione comune su qualsivoglia scenario internazionale in primis verso la Cina, la Russia e gli Usa, appare quantomai inopportuno proporsi al mondo con una siffatta debolezza della Unione Europea. Ed è bene esser chiari che tale debolezza nasce dal modello confederale che non si sposa con una unica politica estera e macro-economica. Se non si cambierà modello e non si sceglierà il più efficiente modello federale l'attuale Unione Europea è tristemente destinata a soccombere.

NAPOLI CONTINUA

Prossimamente altri tre Momenti Emozionali da vivere nelle stesse giornate. L'appuntamento è per - Venerdì 17 maggio 2019 alle ore 16.00 alle 20.00 - Sabato 18 maggio 2019 dalle ore 9.00 alle  20.00. Primo momento. E' organizzato dalla prestigiosa Fondazione Mediterraneo che da anni consegna il Premio Mediterraneo alle migliori personalità impegnate sui temi della pace e della cooperazione euromediterranea. Secondo momento. Il primo vertice sugli Stati Uniti d'Europa dopo le tappe di Firenze, Ascona e della stessa Napoli. Avanziamo una severa critica alla attuale Unione Europea Confederale alla quale va contrapposta l'idea Federale degli Stati uniti d'Europa. Terzo momento. E' il consueto appuntamento del Vertice Antimafia giunto alla 26ma edizione che ha anche a Napoli una tappa qualificante rivolta strategicamente al Mediterraneo. Il luogo prescelto è la splendida ed emozionale cornice della Fondazione Mediterraneo in via Depretis 130.